🎨 Unleash Your Creativity with Every Stroke!
Lefranc Bourgeois Winsor and Newton 300656 Landb Gesso is a high-quality primer designed for artists, offering a 1L volume that is perfect for preparing wood and stone surfaces. With its matte finish and lightweight design, this gesso is easy to use and transport, making it an essential tool for any creative project.
Product Dimensions | 10.3 x 10.3 x 15.8 cm; 1.15 kg |
Specific uses | Wood, stone |
Item volume | 1000 Millilitres |
Finish types | Matte |
Is assembly required | No |
Batteries required | No |
Included components | Gesso |
Item weight | 1.15 Kilograms |
B**L
As expected
Product was fine did just what I wanted
K**E
I spent 20 mins cleaning up the mess
Its amazing to me how the driver managed to get the box from his van to my front door with no leakage and the minute I pick it up and bring it inside gesso is oozing out of the bottom of the box!!!About half the gesso in the box and over the other items!!
A**R
Good stuff
You paint it on. It does the rest.
M**V
OK
OK
L**
Bon produit
Très bon produit pour enduire les toiles ….facile à utiliser . Pas de problème …..bon rapport qualité prix
J**G
Älskar gesso
Gör det jag förväntar mig.
M**S
a beaucoup plus !!
Très bon produit , parfaitement blanc et mate fait bien le travail !
F**.
Gesso bianco (detto acrilico) molto versatile.
Se si dipinge molto e non si dispone di abbastanza spazio per stoccare molte tele, le soluzioni possibili sono due: i blocchi di tela preparata o i cartoni telati.Nel caso dei cartoni telati, obbiettivamente i prezzi sono troppo alti rispetto al minimo lavoro che richiede farseli da soli, soluzione che permette anche di riciclare vecchie lenzuola o tovaglie e pezzi di cartone (l'utilizzo delle buste di Amazon è perfetto ☺).Noi ci fabbrichiamo abitualmente i cartoni telati perché, oltre ai vantaggi appena descritti, il risultato porta alcune imperfezioni che ci piacciono molto: li impieghiamo solitamente per fare gli sfondi ai nostri fumetti, ottenendo un risultato molto piacevole e che dà profondità alla scena.In breve:👉 Si taglia un pezzo di cartone (o anche carta, ma tenete conto che poi il dipinto rimane morbido) e un pezzo di stoffa qualsiasi (con trama sottile o grossa, i risultati sono molto diversi) un po' più grande del cartone.👉 Si spennella abbondantemente della colla vinilica pura sul cartone, ci si adagia la stoffa facendo attenzione a non fare pieghe,👉 Si spennella sulla soffa altra colla vinilica ma questa volta diluita in acqua in modo che il pennello scorra bene sulla stoffa senza fare resistenza e quindi senza spostarla.👉 Si impregnano di colla i bordi di stoffa eccedente e si rimboccano sul retro del cartone.👉 Si lascia asciugare fino a che la colla non attacca più (il tempo dipende dalla temperatura, direi un'oretta).👉 Si spennella tutto il retro con la colla pura, si lascia asciugare.👉 Si rispennella con la colla molto diluita il davanti per l'ultima volta.👉 Se c'è bisogno si deve a questo punto mettere il cartone telato sotto a qualcosa di pesante in modo che rimanga piatto (una pila di libri va benissimo).👉 Si passa il gesso acrilico in più strati e il cartone telato è pronto ad accogliere l'imprimitura (allego foto), che altro non è che tre strati di pittura diluita con trementina e colore a olio nel caso si voglia dipingervi ad olio, o tre strati di pittura acrilica diluita nel caso si voglia dipingere con gli acrilici.Nell'ultima immagine invece ho rimesso a nuovo dei vecchissimi cartoni telati della Apa (praticamente dei reperti archeologici ☺) che avevano fatto la muffa in un vecchio magazzino: con questo gesso acrilico solo tornati perfetti: l'unica cosa che consiglio è dipingere con cura non solo la superficie telata, ma anche i bordi e il retro, per far sì che il nostro dipinto non assorba umidità nel tempo.In alternativa, ancora più veloce è creare un fondo con gesso acrilico direttamente su carta o cartone in modo da avere un fondo più pittorico, e poi procedere, se si vuole, con l'imprimitura.Se si vuole ottenere un risultato particolarmente liscio, basterà passare della carta vetrata fina su tutta la superficie.Se si vuole al contrario ottenere una superficie molto irregolare le tecniche sono tante, come quella di unire della sabbia al fondo di colla vinilica.Sia il numero degli strati che la loro diluizione dipendono dal risultato che vogliamo ottenere: strati e diluizione determinano anche il grado di visibilità della tela: se vogliamo vederla, gli strati saranno molto diluiti.Se vogliamo una superficie liscia, va da sé che gli strati saranno molto densi, in modo da poterli anche carteggiare.Questo gesso acrilico è perfetto per tutti questi scopi; anche il marchio .... assicura durabilità nel tempo, rendendo il rapporto qualità/prezzo molto vantaggioso.Non vale la pena a mio avviso rischiare di perdere un nostro lavoro con il degrado di un fondo di marca di livello inferiore per risparmiare pochi euro, quindi consiglio caldamente questo prodotto.
Trustpilot
1 month ago
5 days ago