Graduale Novum Editio Magis Critica Iuxta SC 117: Tomus I: De Dominicis Et Festis
C**O
Five Stars
I am very glad I got this valuable book.
L**S
Enorme !
Oeuvre (ou plutôt chef-d'oeuvre) monumentale qui est le fruit d'un travail inspiré par l'Esprit, pendant des décennies, par des musicologues d'élite. J'ai une pensée spéciale pour Dom Cardine qui a pris une part déterminante dans ce travail collectif, notamment en publiant la "Sémiologie Grégorienne" qui est devenue le livre de chevet de tout grégorianiste sérieux. Oeuvre dans la droite ligne du "Graduale Triplex" qu'elle complète en la corrigeant.Un pas de géant par rapport au "Nombre Musical Grégorien" de Dom Mocquereau, pavé illisible qui avait failli fossiliser le chant grégorien peu après sa renaissance.
A**R
Buen libro para quien les gusta el canto gregoriano
Indispensable para el canto gregoriano
A**R
Alles super! Danke sehr!
Alles super! Danke sehr!
F**I
La versione critica del Graduale Triplex
QUesta è la prima parte (il temporale) della versione critica del Graduale Triplex. Le novità prinipali sono due: l'eliminazione dei segni ritmici solesmensi e la restituzione melodica delle melodie secondo le fonti più antiche. Come nel GT sotto alla notazione quadrata è riportata la notazione sangallese (dai codici di Einsideln e dal Cantatorium) e sopra il rigo la notasione metense (entrambe in inchiostro nero e non più S. Gallo in rosso). La notazione adiastematica è stata ricontrollata e, ove necessario, integrata (ad es. l'offertorio Ave Maria della IV domenica di avvento) ma, ovviamente la cosa più interessante, e rilevante, è la restituzione melodica. Qui, a mio parere, il lavoro fatto è stato eccellente: molti brani sono stati restituiti alla loro modalità originale rendendoli più comprensibili anche se, e questo inizialmente è un po' sconcertante, nel farlo si sono introdotte le laterazioni di Mib e Fa# e Do# (un esempio eclatante in questo senso è il communio Passer invenit della IV domenica di quaresima, da un I modo in La (quanto mai curioso) si passa ad un molto più logico III modo in mi, anche se col Fa#). Due indici completano il volume: il primo rimanda al commento critico che giustifica la versione melodica pubblicata ed il secondo è un normale indice del volume.Un lavoro eccellente, dedicato a chi ama il gregoriano e vorrebbe riuscire ad eseguirlo nella sua forma più pura.
M**I
Solo per intenditori. Ho fatto un ottimo regalo .
È una bella edizione. Arrivata in integra e immediata
Trustpilot
1 month ago
2 weeks ago