The Treasure Island, the best seller Red Glove junior, is a fantastic adventure game, always new and surprising, thanks to the thirty-six combinable tiles that make the path customizable in shape and length. Moving our own pawn of the number indicated on the nut we learn to count and discover together fantastic adventures hidden under each wave
A**S
divertente, modificabile e simpatico (anche se qualche difettucio ce l'ha)
il gioco consiste in una simpatica evoluzione del gioco dell'oca, da cui differisce per due particolari:- il percorso è modulabile , ossia si costruisce con le tessere, si possono aggiungere tessere mostro, si possono creare degli intrecci nel percorso, si può allungare o accorciare a seconda dell'età dei giocatori (e quindi della durata della loro attenzione, ovvio che un percorso più lungo comporta un tempo di gioco più lungo)- ogni tessera ha un effetto che può essere positivo (es avanza di tot caselle, raggiungi il primo, ecc) o negativo (es: torna indietro di tot caselle,raggiungi l'ultimo, stai fermo un turno) o nullo (non devi fare nulla)Quello che mi piace:- i combattimenti: se si finisce su una casella in cui c'è già un altra pedina si combatte a suon di lancio di dadi, chi fa il punteggio più alto resta lì, chi perde retrocede di una casella (e subisce le conseguenze della casella stessa. quindi positive, negative o nulle)- i combattimenti contro i mostri: se si finisce su una casella mostro si combatte a suon di dadi contro il mostro, e una volta sconfitto si ripone nella scatola- la grafica fumettosa, con disegni belli e chiari (mio figlio 5 anni non sa leggere ma capisce dal disegno cosa deve fare)Quello che non mi piace:- la grandezza delle tessere: sono piccine, troppo piccine! anche se di un bel cartone robusto- le pedine: barchette stilizzate tristi ...non si poteva fare delle belle barchette 3d?- la dimensione della scatola: è grandissima rispetto a ciò che deve contenere, quindi a guardare il gioco "da fuori" si potrebbe rimanere un po' delusi aprendolo.Lo consiglio: sì! ci giochiamo e ri-giochiamo molto volentieri, ci divertiamo soprattutto delle disgrazie altrui e impariamo che si vince e che si perde in modo imprevedibile (quando sei a poche caselle dall'arrivo e capiti sulla casella raggiungi l'ultimo ti mangi le mani.....ma se capita al tuo avversario godi eccome!)
N**A
Non molto divertente
Il gioco è carino ma non è stato amore a prima vista. Alla fine abbiamo deciso di togliere alcune carte tipo "torna all'inizio" o "raggiungi l'ultimo" che rendevano il gioco veramente troppo lungo e noioso. Regole veramente semplici, è poco più di un gioco dell'oca.. va bene anche per bambini più piccoli di 5 anni... Ma sicuramente non è appropriato agli adulti che non si divertono giocando coi bambini. Anzi, devo dire che nemmeno mio figlio di 5 anni si diverte molto ..Peccato, avevo grandi aspettative e invece....
U**O
L'isola del Tesoro
Fantastico gioco da tavolo che coinvolge i piccoli e i grandi. Noi lo giochiamo con le nipotine di 2 e 6 anni, insieme a genitori e parenti. La bambina di 2 anni si diverte a tirare i dadi per la mamma :-) Le carte vengono mischiate e pertanto il percorso cambia ogni volta. E' possibile scegliere le carte più difficili (ostacoli) e mettere in gioco una parte o tutte. Le regole possono essere inventate, senza seguire le regole scritte: Quando capiti su una carta (Torna indietro di una casella), la regola dice che fai la mossa ma non giri la nuova carta. Noi abbiamo deciso di girare anche quella. Tutto rende più difficile il percorso, a volte impossibile, tanto da cambiare alcune carte in corso gioco. Per questo il gioco è davvero STUPENDO in quanto sviluppa la fantasia dei piccoli e invoglia i grandi a giocare cercando di vincere e non di partecipare per sostenere i bambini più piccoli. Si può vincere in 3 tiri, come si può giocare ore e ore non avendo MAI la meta a portata di vincitore. Sono così entusiasto che ne ho ordinati 2. Complimenti all'inventore e/o ideatore.
D**.
Perfetto per giuocare in famiglia
Acquistato grazie alle recensione degli altri acquirenti (grazie), il gioco è veramente carino e semplice ma assolutamente non banale, anzi: a volte difficile da concludere, con due diverse modalità di gioco. Da 2 a 6 giocatori, noi ci giochiamo con nostro figlio di 5 anni e si diverte davvero tantissimo: si tratta di una sorta di gioco dell'oca a tema piratesco, con tante carte intercambiabili. Veramente consigliato
B**.
I bambini si divertono tantissimo
Ho acquistato questo gioco dopo averlo scelto fra tanti, dovendolo regalare a due fratellini 4 e l’altro di 7 anni. Entrambi lo hanno apprezzato sia per la loro capacità di utilizzare con fantasia lo schema di gioco proposto, sia per la facilità delle regole e per la simpatica realizzazione del materiale ludico. È davvero molto semplice spostare sia le caselle che le pedine e creare i combattimenti attraverso i dadi. Un gioco bello da fare anche in famiglia e da portare in viaggio perché è molto semplice da trasportare.
Trustpilot
5 days ago
1 month ago