Get Fit, Stay Stylish! 💪
The Xiaomi Mi Band 6 is a cutting-edge activity tracker featuring a vibrant 1.56" AMOLED display, 30 fitness modes, and 5 ATM water resistance, making it the perfect companion for health enthusiasts and busy professionals alike.
S**Y
Not as described
This is not mi band 6 NFC. It is just mi band 6. I will return it.
B**R
Receive no nfc version of mi band 6
Receive no nfc version of mi band 6. Return it.
G**A
STREPITOSA MA...
💥AGGIORNAMENTO💥La recensione inizierebbe e finirebbe con un solo aggettivo: PERFETTA.Una band di questa fascia di prezzo, con queste caratteristiche hardware e software è praticamente, ad oggi, impossibile da battere.Altre ed AGGIORNATE considerazioni personali a fine recensione.Nel pacchetto troverete:Corpo × 1Cinturino × 1Cavo di ricarica × 1Manuale per l'utente × 1DIMENSIONI E SPECIFICHE:Peso netto corpo 12,8 gDimensioni corpo 47,4 × 18,6 × 12,7 mmClassificazione di impermeabilità 5 ATM (50m)Connettività wirelessBluetooth 5.0Lunghezza regolabile 155-219 mmCapacità della batteria 125 mAhTipo di Batteria ai polimeri di ioni di litioMateriale del cinturino TPUMateriale della fibbia del cinturino Lega di alluminioMateriale della copertura del display Vetro temperato con rivestimento anti-impronteMateriali della custodia Plastica PCTemperatura di funzionamento 0 ℃~45 ℃Lingua del sistema Supporta inglese, tedesco, italiano, francese, spagnolo,russo, cinese tradizionale, cinese semplificato.Sistemi supportati Android 5.0 o iOS 10.0 e versioni successiveCARATTERISTICHE TECNICHE:Display AMOLED da 1,56"Risoluzione del display: 152*486Luminosità del display: fino a 450 nit, regolabileSensore a 6 assi: Accelerometro a 3 assi e giroscopio a 3 assi a basso consumo energeticoSensore di frequenza cardiaca PPGMetodo di ricarica: Ricarica magneticaTempo di ricarica: ≤ 2 oreDurata della batteria: ≥ 12 giorniSOFTWARE:Pacchetto SPORT ed esercizi supportati con 30 modalità di fitness:Tapis roulant, Freestyle, Corsa all'aperto, Ciclismo, Camminate, Nuoto in piscina, Vogatore, Ellittica, Ciclismo al coperto, Yoga, Salto della corda, Danza, Fitness al coperto, Ginnastica, Allenamento a intervalli ad alta intensità, Allenamento core, Stretching,Bowling, Badminton, Pugilato, Stepper, Pilates, Pallacanestro, Pallavolo, Ping pong, Cricket, Pattinaggio su ghiaccio, Kickboxing, Danza moderna, Zumba.Pacchetto Salute:Monitoraggio frequenza cardiaca giornaliera, manuale, a riposo e curva.Monitoraggio del sonno profondo, leggero, fase REM, sonnellini.Registra ed annota i promemoria per il ciclo mestruale e le fasi di ovulazione.Monitoraggio dello stress, esercizi respiratori,valutazione dell'indice di vitalità PAI, avvisi di inattività, contapassi, impostazione di obiettivi.Altre funzioni:Notifica di messaggi/chiamate, Avvisi app, Calendario, Sveglia, Orologio, Cronometro, Timer, Controllo della musica, Trova telefono,Sblocco del telefono (MIUI), Otturatore remoto della fotocamera*, Meteo, Imposta obiettivi delle attività.*La disponibilità varia a seconda dei mercati.CONSIDERAZIONI PERSONALI:Le specifiche, la versatilità e la mole di attività tracciabili, già parlano da sè.Esteticamente la trovo stupenda, è elegante e sportiva allo stesso tempo; lo schermo senza bordi amoled la fa sembrare tutto al di fuori di un prodotto di questa fascia di prezzo.Poi è davvero leggera e, viste le dimensioni, mai fastidiosa neanche durante il sonno.L'aggiunta dell'nfc ha innalzato ancor più l'asticella già alta della precedente versione:pagare con una band così light sul polso non ha prezzo (banca permettendo) XD.Non dimentichiamoci il cinturino, il cinturino è realmente antibatterico contenendo ioniall'argento (Ag+) che ostacolano perfettamente la proliferazione dei germi.Per quanto riguarda la durata di una carica bhe, dipende totalmente dall'uso che se ne fa; con un uso smodato e lasciandola sempre connessa al nostro smartphone con anche sPO2 attivo non va oltre i 5/6 giorni,altrimenti va tranquillamente sui 10 giorni, i 12/14 di casa xiaomi solo se si utilizza realmente poco.Se proprio dovessi trovare una pecca è la mancanza del sensore di luminosità ma alla fin dei conti basta regolarla manualmente; poi si, manca il gps, pecca un pò di precisione nelle misurazioni, MA ricordiamoci che non è uno smart watch e con le aggiunte dell'nfc e del supporto Alexa, ripeto, in questa fascia di prezzo, NON si può pretendere altro.DOPO OLTRE 1 MESE di utilizzo: resto sempre dell'idea che se vi trovate in questa pagina è perché non state cercando un prodotto "PRO". È ovvio che se siete sportivi e vi serve precisione estrema su chilometraggio o monitorazione precisa dei battiti ecc, QUESTA band NON fa per voi. Credo si perda spesso la concezione del rapporto qualità/prezzo; non si può pretendere da una Panda prestazioni che ha una Ferrari così come non si può pretendere precisione di uno smart watch professionale da una band di questo prezzo. Ma voi vi trovate in questa pagina quindi, si presuppone che non vorrete spendere una cifra considerevolmente più alta e quindi questa band vi andrà perfettamente bene :).Pertanto iperconsiglio di nuovo ma aggiorno a 4 stelle solo per il supporto NFC, in quanto così com'è venduta non viene esplicitato il fatto che solo alcune banche e sopratutto carte mastercard funzionino. Sono rimasto così senza poter utilizzare questa funzionalità soltanto perché la xiaomi al momento non ha stretto "contratto" con la mia banca. Pertanto se vi interessa l'NFC vi consiglio di controllare l'elenco delle banche (lo troverete nel sito internet ufficiale della xiaomi) per le quali funziona. Se verranno implementate tutte le banche e quindi le rispettive carte per me resterà sempre un acquisto da 5 stelle.Se vi sono stato di aiuto fatemelo sapere col tastino "utile". Buona banddd XD
A**R
muy bonita
Bueno confirmo y probado que no hace falta el móvil para nada, con la pulsera pagas perfectamente con visa o Mastercard (eso si con la aplicación curve) sacas dinero y aunque te diga el cajero que cobra comisión, no cobran nada....el pin de la tarjeta que te da curve, en ningún cajero se pueda cambiar(hablo de España) pero a mi lo que me interesa es poder pagar con la pulsera y poder dejar el móvil en casa 🏡 😘La pulsera me gusta mucho, sin duda volveria a comprarla y más lo que busco yo (pagar con pulsera, ya hace años uso la de imagin banc, pero ellos ya no las dansolo caixabank, y Santander pero pagando 10 de mantenimiento al año😡 y con tarjeta prepago ) para mi siempre ha sido muy cómodo poder pagar sin llevar ni móvil, ni bolso 😂😘 saludos
E**E
Buona come la 6, Alexa acerba ed NFC vedremo..
⚠️ AGGIORNAMENTO DOPO 1 MESE DI UTILIZZODopo 1 mese di utilizzo ho chiesto il reso. Se usato per il quotidiano va abbastanza bene. Ho apprezzato molto il monitoraggio del sonno. Posso affermare che l'allenamento su tapis roulant è totalmente sballato, arriva a segnalare 300/700 metri per cui totalmente inutile (ad ogni fine sessione viene chiesto di calibrare la distanza reale, ma non migliora nella successiva). Il battito cardiaco come sottolineato prima funziona bene nel quotidiano e stando immobili, mentre durante gli allenamenti assolutamente distorto e inaffidabile. Confermo che Alexa è totalmente inutile come da recensione iniziale.---Ho acquistato questa smart band in offerta lancio al prezzo di 44€, troppo allettante per non cogliere l'occasione di provare la miglior band in circolazione con due importanti novità, la tecnologia NFC e Alexa.📦Il package è molto basilare, il contenuto:- smartband con dotazione il cinturino nero- cavo di ricarica magnetico- manuale di istruzioniIl manuale di istruzioni è veramente privo di utilità. La smartband arriva spenta con batteria scarica, per cui la prima cosa da fare è metterla sotto carica. Attenzione, in dotazione come detto prima arriva il cavo di ricarica ma non è presente l'adattatore per cui dovrete usarne uno vostro.Il tempo di ricarica da 0 a 100% ha impiegato circa 1 ora e 40 minuti.FUNZIONALITÀHo provato per tutto il giorno questa band ed elenco ciò che si può fare:- ⏰ impostare una sveglia, un timer- 🎶se si sta ascoltando musica dal telefono, è possibile mettere in pausa, riavviare e cambiare brano andando avanti e indietro direttamente dalla band- 🔥👣Visualizzare il contapassi e le calorie (kcal) bruciate giornalmente- ♥️ misurare frequenza cardiaca al bisogno o attivare un monitoraggio continuo per tutta la giornata o anche durante il sonno. Inoltre è possibile misurare l'ossigenazione del sangue o i livelli dello stress (funzioni un po' magiche a mio giudizio ma ce le teniamo 😅). Ultima chicca è possibile impostare un allarme di avviso quando i bpm raggiungono una soglia per esempio 150/160 battuti al minuto.- 🏃♂️🏋️30 tipologie di allenamento, tra cui tapis roulant, camminata, corsa all'aperto, pugilato, nuoto, esercizio fisico, ellittica, piscina, ciclismo, salto della corda, yoga, Zumba, pilates ecc. monitorando il battito cardiaco e le calorie bruciate- 🤖 Alexa, non vi risponderà e non dovrete dire Alexa qualcosa, semplicemente andando dal menu principale a sinistra Alexa rimane in ascolto. Utile solo per impostare sveglie, timer e informazioni meteo, per il resto visualizzerai sullo schermo "Non lo so!"- 📶La novità più importante è la tecnologia NFC, è possibile effettuare pagamenti contactless semplicemente avvicinando il polso ad un pos. Attenzione però, la smartband, per il primo mese sarà compatibile solamente con il circuito Mastercard tramite Nexi (Ricercando su internet troverete una lista delle banche aderenti), Xiaomi ha promesso che successivamente saranno valide tutte le carte Mastercard per esempio la Postepay Evolution (Quindi io dovrò aspettare prima di provare questa funzione, ma sostanzialmente si potrà aggiungere la propria carta tramite app)- 🌬️ Intraprendere una sessione guidata di respirazione (inspira ed espira) per rilassarsi scegliendo da 1 minuto a più minuti.- 🌠Tramite app mi fit potrai scegliere tra 60 diversi screen e molto più interessante potrai scegliere anche uno sfondo personalizzato direttamente dalla galleria del telefono- 📳Ricevere notifiche di chiamate in entrata e notifiche push delle app principali come messaggi, whatsapp, facebook, Instagram ecc. Nota bene non potrai interagire con esse.- 🌍🌤️ Visualizzare l'orologio mondiale, il meteo- 🔦Utilizzare una sorta di torcia che non è un led ma semplicemente il display bianco alla massima luminositàALTRE CONSIDERAZIONIlo schermo AMOLED è bello luminoso e ben definito, si può impostare il tempo di spegnimento dello schermo da 3 secondi fino a 10 secondi (questo inciderà sulla batteria) cosa abbastanza gradita.🚿 Xiaomi dichiara che è impermeabile fino a 50 metri, bè questo non posso testarlo però posso dire è aver fatto la doccia senza problemi.🔋Dopo uso intensivo di un intera giornata la batteria è scesa del 19%. Quindi 5 giorni con uso intensivo ci sta tutto!GIUDIZIO FINALEPersonalmente dico che è un ottima band per tracciare allenamenti come il tapis roulant, monitorare il battito cardiaco e le calorie bruciate durante la giornata, è utile per impostare una sveglia, un timer, un promemoria e di pagare senza prendere le carte di credito (Bisognerà aspettare)Alexa è molto acerba, come se non ci fosse!CONVIENE CAMBIARE LA SMART BAND MI 6 SENZA NFC?Direi proprio di no, le due funzioni aggiuntive sono ancora ai loro albori. Forse, successivamente quando si potrà aggiungere qualsiasi carta e quindi effettivamente utilizzare la tecnologia NFC per 10 euro in più si può fare!Tutto sommato buon prodotto👍
F**V
EN ESPAÑA NO SIRVE
EN ESPAÑA DA IGUAL QUE TENGA NFCTODAVÍA NINGÚN BANCO ESTA ASOCIADO A ELLOS.
G**E
Buon prodotto... ma non da acquistare al lancio
In riassunto: Buon prodotto, ma non ideale da prendere adesso.Appena ho visto la disponibilità della Mi Band 6 NFC non ho pensato due volte ad acquistarla, fan dei prodotti Xiaomi, ho subito voluto metterci le mani sopra.Sono già possessore di una mi band 6 non-NFC e devo ammettere che le differenze non si notano. Entrambe le band pesano uguali, hanno le stesse dimensioni e il packaging ha gli stessi prodotti. La differenza è la presenza del chip NFC.-- Contenuto del pacco --Il prodotto è arrivato dentro un normale pacco amazon con imballaggio discreto. Al suo interno è presente la scatola del prodotto di carta di buona fattura. Sono pertanto presenti:- La band al centro- Il cavo caricabatterie magnetico- Manuale di istruzioni-- NFC? --Questa è la variante NFC del Mi Band 6, a cosa serve? L'NFC è protocollo di comunicazione a distanza ormai diventato standard in diversi sistemi, dai sistemi di pagamento ai sistemi di autenticazione con serrature o tecnologie smart o contactless; nella Mi Band permette di collegare una carta di credito, debito o prepagata* nell'app Mi Fit di Xiaomi (recuperabile sia nel Play Store che nell'App Store). Una volta collegata una carta, è possibile nel menù della band attivare l'NFC per 30 secondi, durante quel tempo si può passare in un terminale di pagamento ed effettuare una transazione. Vi basterà chiedere di pagare tramite contactless in qualsiasi negozio, supermercato, farmacia etc e attivare la funzione NFC in fase di pagamento, avvicinare l'orologio al terminale e proseguire con il pagamento, esattamente come si fa con le carte recenti. Qualora l'importo è superiore ad alcuni euro, è necessario inserire il pin della carta nel terminale. Questo ci evita di dover prender il portafogli o le carte e pagare semplicemente con l'orologio e carta registrata via app. Il primo pagamento dopo aver registrato la carta, di qualsiasi importo, richiederà il codice pin di quest'ultima. Per misure di sicurezza, se la band viene sfilata dal polso (ad esempio per caricarla) il pagamento successivo con NFC richiederà nuovamente il pin della carta, così anche da evitare transazioni non autorizzate qualora qualcuno la prenda.* Questa funzione, al momento di questa recensione, è disponibile soltanto per carte di credito, debito e prepagate con circuito Mastercard sotto NEXI. Xiaomi ha annunciato la disponibilità verso tutte le altre banche con carte Mastercard dopo il primo mese dall'uscita.-- Funzioni --La Mi Band è sempre stata una serie best buy in categoria smartwatch, dal prezzo contenuto al numero di funzioni. Includono il contapassi, monitoraggio del sonno (inclusa fase REM e sonno profondo), monitoraggio della ossigenazione del sangue (molto importante anche durante questo periodo di pandemia), monitoraggio dello stress e monitoraggio dei battiti cardiaci. Ha incluse oltre 30 diverse attività e una volta collegata con uno smartphone è possibile tracciare con precisione elevata distanze percorse e numero di passi usufruendo anche del GPS nello smartphone. Permette anche di ricevere notifiche di quasi ogni applicazione ma NON permette di rispondere, tranne per le chiamate, è possibile rifiutarle e inviare un messaggio preparato (modificabile via applicazione) al numero che ha chiamato. Non è in grado di riconoscere alcune emoji o caratteri ASCII ma il testo è ben leggibile. Una feature che mi ha spinto a prender inizialmente la 6 non NFC è stata la dimensione dello schermo e l'aumento dei PPI (pixel per pollice), rendendo veramente chiari i testi e di facile lettura.-- Durata della batteria e customizzazione --La durata della batteria è circa di 5 giorni con tutte le funzioni attive, siamo molto lontani dai 30+ giorni della mi band 4, ma c'è anche da considerare il numero di funzioni che ha aggiuntive e uno schermo con maggiore densità di pixel e risoluzione più alta, è possibile disattivare alcune funzioni come il monitoraggio sonno o qualità del respiro durante quest'ultimo, oppure le notifiche/chiamate/messaggi, si arriva ad estenderla anche di qualche giorno in più. Inoltre è anche doveroso specificare che è necessario lo smartphone con il bluetooth sempre collegato per comunicare con la band, ma non è un problema, è una banda a bassa frequenza e inciderà minimamente nella durata della batteria dello smartphone. Una volta connessa con lo smartphone scarica anche le informazioni meteo e alcune watchface permettono anche di vederle nel dettaglio. Molto comodo il caricabatterie magnetico che permette di ricaricare la band senza staccarla dal cinturino, già presente sin dalla Mi Band 5, questo eviterà l'usura del cinturino togliendola per le ricariche e può evitare anche casi dove la band si stacchi e cada/venga persa dal cinturino a causa della perdita di presa di quest'ultimo.Parlando di watchface, si entra in quella che è la customizzazione della band, è possibile cambiare la watchface di base con una a nostro piacimento, sia scaricabili tramite l'app ufficiale Mi Fit oppure tramite altre app in rete che le aggiungono a Mi Fit, facilmente reperibili negli store. È anche possibile creare le proprie watchface con immagini testi e funzioni a nostro piacimento. Via Mi Fit è possibile anche aggiustare l'ordine dei menù dentro la band, configurare i messaggi di risposta qualora si rifiuti una chiamata e impostare le funzioni dello smartwatch a proprio piacimento, inoltre l'app sincronizza regolarmente i dati ottenuti dall'orologio così da vedere più nel dettaglio i momenti delle attività, i percorsi fatti, i tempi di sonno e via dicendo. Inoltre è possibile cambiare il cinturino con altri di diversi materiali, li trovate anche qui su Amazon per pochi euro, scelta molto varia tra colori e materiali diversi.-- Prezzo --La versione attuale al momento di questa recensione è di 55 euro, ma al lancio era scontata del 20%, la differenza di prezzo rispetto la band 6 è di circa 15/20 euro, il mio consiglio è di prenderla durante qualche sconto o usufruendo di eventuali sconti dei buoni regalo di amazon, pagare oltre il 30% in più per l'aggiunta dell'NFC non è totalmente giustificabile, ciò non toglie che il prodotto è di alta qualità e ha un numero di funzioni elevato.-- Considerazioni finali --È un buon prodotto, sconsiglio di prenderla il primo mese qualora non si abbia una carta Mastercard sotto NEXI poiché l'NFC sarebbe inutile per i pagamenti, ma la consiglio vivamente sotto qualche sconto o a tutti coloro che vogliono uno smartwatch piccolo e ricco di funzioni. Solo l'idea di non dover estrarre il portafoglio per fare un pagamento è un miglioramento pazzesco, provare per credere :)
Trustpilot
1 month ago
4 days ago