Rizzoli Il mondo secondo Garp
M**Y
Crudo, dissacrante, ironico e...
Da tempo sentivo parlare di questo romanzo di Irving che ha ottenuto un successo mondiale mai visto prima e, ovviamente, ne sono rimasta affascinata e incuriosita; quindi, mi sono decisa e l’ho acquistato.Il mondo secondo Garp è talmente particolare, assurdo, drammatico, irriverente, ironico e imprevedibile che risulta anche difficile recensirlo; ovviamente è un romanzo talmente particolare che, più degli altri, può essere meraviglioso o orrendo a seconda di chi lo legge. Questo romanzo è una carrellata di visioni imprevedibili e dissacranti sul sesso, il matrimonio, la famiglia e il femminismo. Una donna “sessualmente sospetta”, la madre di Garp, diviene bersaglio di un pazzo che odia le donne; Garp, a sua volta, diviene bersaglio delle femministe radicali e sarà vittima di una pazza che odia gli uomini. Un libro crudo, ironico e drammatico che rivela le contraddizioni dell’America di fronte alle problematiche della liberazione sessuale.Che questo romanzo sia un piacevole, per quanto possa esserlo, “pugno nello stomaco” lo si capisce subito dalle prime pagine, dal racconto sulla personalità della madre di Garp, del mondo da cui proviene, del “pensiero” che la circonda e del modo in cui vuole concepire un figlio e riesce a mettere al mondo Garp.In questo romanzo ho ritrovato un po’ di Roth ì, ma lo stile e la narrazione di Irving sono davvero affascinanti e magistrali; riesce a unire ironia, violenza, manie e follie in modo magistrale e, anche se in alcuni passaggi sembra un po’ forzato, il romanzo risulta davvero molto piacevole e, per quanto mi riguarda, di piacevole lettura.Per questa volta posso dire che le aspettative sono state anche superate e ho potuto godere di un romanzo che è un vero capolavoro, che affronta tematiche importanti e “denuncia” le contraddizioni di un America che non sa affrontare un tema scottante come la liberazione sessuale e quanto correlato; adesso capisco come mai abbia avuto un successo di tale portata.Attenzione, non è un libro leggero, facile e spensierato da leggere sul divano mentre qualcuno guarda la tv o mentre si fa una pausa caffè; è un testo, a suo modo, impegnativo che può risultare leggero e piacevole.Per quanto mi riguarda è assolutamente consigliato e merita, senza alcuna riserva, le 5 stelle.
A**O
Capolavoro, ironico e drammatico come pochi
Il libro è fantastico: una storia intensa, che affronta tantissimi temi (il sesso, la morte, il femminismo, ma anche le conseguenze dell'estremismo ideologico e la paura che i propri cari soffrano), ma sempre con un tono tra il surreale e l'umoristico, cosa che spesso alleggerisce i temi trattati, che di per sé potrebbero risultare pesanti.Riconosco che bisogna entrare un attimo dentro allo stile narrativo, perché di primo acchito può apparire un po' confusionario e senza un focus specifico, ma posso assicurare che , una volta fatto questo passo, la lettura è scorrevole e appassionante. La traduzione è molto buona, alcuni giochi di parole sono resi bene, anche riportando il testo in inglese. Mi è veramente dispiaciuto averlo finito, sono rimasto molto legato ai personaggi, soprattutto al protagonista.Una volta finito il romanzo (non prima, se non volete spoiler), consiglio di leggere anche l'introduzione dello stesso Irving: personalmente, mi ha fornito delle interessanti chiavi interpretative.Consigliatissimo!
P**
Bel libro, ma a tratti lento!
Bel libro, ma a tratti lento ed in certi passaggi un pò noioso, nel complesso 3 su 5 la mia personale valutazione.Caratteri piccoli e poco definiti disturbano la lettura, sicuramente questo è l'aspetto peggiore del libro!
L**A
Must
Da leggere. Scorre via. Formazione e crescita.
D**I
Buon libro
Libro sicuramente interessante, all'altezza delle aspettative ma non facile. Bisogna "entrare" nell'autore.
Trustpilot
2 weeks ago
2 months ago