Full description not available
E**A
Another excellent work from my favourite author
Another excellent work from my favourite author. Of course, in this series the "plot" is limited a little by the world events that the book describes and in one or two instances the work is reduced to a recounting of the historical facts. However, the author finds some opportunities for excellent story-telling in the scenes from Pearl Harbour, the London Blitz, the battle scenes from WWII, two episodes of British soldiers' escape from German-controlled France and the murder of a Nazi officer by a Berlin family working as Soviet spies, among others. We are also treated to excellent descriptions of the difficulties faced by the International Brigades in Spain, what life was like for both Londoners and Berliners during the war, the brutality in a number of ways of the Nazi regime and the horrors perpetrated by the Russian soldiers arriving in Berlin - the rape scene towards the end of the book is quite a harrowing account. As in the first book in the trilogy, there are a number of coincidences which see the main characters in the book play a part in various key events in history. This of course is essential to the plot, but sometimes the coincidences are somewhat unreal (like in the first book where we saw two of the main characters meet up with each other on the WWI battlefield in the famous Xmas Truce). Excellent throughout, but reduced to only four stars in my view because of a couple of sections of historical accounts which I felt took away from the tension and excitement of the rest of the book.
L**A
Thumbs up!
Amazing book!!!
I**A
Capolavoro!
La Century Trilogy, ossia la trilogia di Ken Follett composta dai 3 libri: "La caduta dei giganti", "L'inverno del Mondo" e "I giorni dell'eternità" , è un fantastico esempio letterario in cui si fondono insieme una matrice storica dettagliata ed altamente fedele ai fatti ed una trama che cattura il lettore fin dalle prime pagine.La trilogia ripercorre buona parte della storia del XX secolo, partendo dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, passando per la Seconda Guerra Mondiale ed, infine, arrivando alla Guerra Fredda. Tutti i periodi e gli eventi storici vengono presentati al lettore con una narrativa fluida e scorrevole, seguendo un intreccio fatto di storie e personaggi altamente appassionanti.Ogni libro è fornito di un'appendice che funge da promemoria sull'identità dei vari personaggi, e relativi gradi di parentela, molto utile ogni qualvolta sorgessero dubbi o lapsus di memoria su alcune identità.La bellezza di questa trilogia consiste nel far appassionare il lettore non soltanto alla trama del romanzo ma a tutta la storia che vi fa da sfondo, talvolta andando a cercare in tempo reale approfondimenti ed aneddoti storici reali.
C**S
Romanzo storico che tutti dovrebbero leggere
Il libro descrive le vicende di cinque famiglie in paesi diversi, durante la seconda guerra mondiale. La narrazione è scorrevole senza essere appesantita dalle inevitabili citazioni degli avvenimenti storici che si sono susseguiti in quel tragico periodo. Anzi da questo punto di vista la lettura è utile perché permette anche al lettore distratto di approfondire le sue conoscenze sui fenomeni storico-politici che hanno caratterizzato quell'epoca. Così viene rivissuta la barbarie del nazismo in Germania e l'oppressione del comunismo in Russia. Non mancano inoltre brevi descrizioni coinvolgenti degli avvenimenti che hanno segnato quell'intenso periodo: l'attacco giapponese a Pearl Harbour, la pila di Fermi, lo spionaggio russo in America. Anche i personaggi sono descritti in modo convincente, senza eccessi come talvolta accade nei romanzi di Follet. Insomma un libro consigliabile sia agli amanti della narrazione avventurosa sia a quelli che desiderano approfondire in qualche modo le proprie conoscenze storiche.
A**O
soap opera d'autore
A distanza di un anno ho letto anche il secondo capitolo della trilogia. Il libro è quasi una copia del primo traslata di circa 30 anni, i personaggi sono i figli, illegittimi e non, lo scenario la seconda guerra mondiale. Constato con dispiacere che i vecchi protagonisti non solo non vengono mai utilizzati come POV ma hanno un ruolo molto marginale; questo avvantaggia chi vuole leggere il libro senza dover recuperare il primo.Capisco la voglia di introdurre nuovi punti di vista ma vedere i miei vecchi "amici" relegati a semplici comparse è stato un colpo troppo grosso.Ad ogni modo il libro in se l'ho trovato abbastanza spento, i nuovi personaggi sono delle brutte copie dei precedenti e lo svolgersi del racconto l'ho trovato davvero scontato, situazioni banali, amori scontati e poco approfonditi, scene di sesso patetiche, poche scene di battaglia e...I personaggi sono a mio parere un pò piatti e poco approfonditi, li ho trovati ancor più stereotipati dei personaggi del primo.L'unica cosa che mi ha permesso di arrivare fino all'ultima pagina è stata la curiosità (come quando guardo le soap opera) e la scrittura scorrevole e mai noiosa di Ken Follet.SPOILERConsiderando l'inutilizzo dei personaggi della prima opera non riesco davvero a capire per quale motivo Ken Follet non abbia deciso di far morire qualcuno durante il primo libro... La morte di Billy durante la campagna Inglese in Russia avrebbe sicuramente dato un sacco di spunti per il secondo capitolo. Uno dei migliori personaggi del primo capitolo è stato praticamente buttato nel gabinetto e relegato ad un ruolo super marginale (viene citato si e no due volte).Il triangolo amoroso tra Boy, Loyd e Daisy l'ho trovato degno di Beautiful... la morte di Boy poi... ma siamo sicuri che questa parte l'ha scritta Ken Follet????mio dio... nessuno dei personaggi coinvolto direttamente nello sbarco in Normandia (solo un paracadutista lanciato dietro le linee nemiche). Ma come è possibile???
Trustpilot
1 month ago
2 weeks ago