POEMA A FUMETTI - DINO BUZZATI
A**.
Poetico e brillante
Adoro Buzzati e questo poema illustrato non mi ha deluso. E' poetico e intelligentissimo. Una riflessione di amore e morte condotta egregiamente, trascina il lettore in uno scenario trasognato
O**O
Dino buzzati impareggiabile anche in questa prima graphic novel italiana
“Capita nella vita di fare cose che piacciono senza riserve, che vengono su dai visceri, Poema a fumetti è per me una di queste, come il Deserto dei Tartari, come Un Amore.”Questo diceva nel 1969 Buzzati ai lettori della prima graphic novel italiana.Un po 'rivisitazione del mito di Orfeo e Euridice, non un poema e nemmeno un fumetto, sicuramente un nuovo mezzo (per quell’epoca in Italia) di raccontare qualcosa di profondo in un modo diverso.Eppure la grafica non banalizza le suggestioni (“Quando la notte risale i muri delle case abitate e penetra nelle stanze”, mette i brividi, no?) ma le eleva sino a raggiungere vette surreali nel panorama letterario italiano. E’ una “creatura” bizzarra questo Poema a fumetti, sul quale è impossibile non soffermarsi a riflettere.Dino Buzzati è un artista a tutto tondo e questo libro è un gioiello perchè contiene tutte le sue anime. Consigliatissimo per chi ama tenere la mente aperta a improbabili sollecitazioni.
F**S
Bello
Bello il libro (ma già sapevo che stavo comprando un capolavoro!), arrivato in buone condizioni e nei tempi.
P**O
Consegna precisa, puntuale fulminea
Tutto bene
F**I
Poema a fumetti
Illuminante sulla coltura pop fine anni 60
Trustpilot
4 days ago
5 days ago